DESCRIZIONE
È il tema del Messaggio di Papa Francesco per la XXXVII GMG 2022-23.
La Vergine di Nazaret, subito dopo l’ Annunciazione, “si alzò e andò in fretta” per visitare la cugina Elisabetta: è la gioia spirituale dell’incontro, un’ esplosione di luce che mette in movimento alzandosi e spingendo sl dinamismo della Resurrezione per cui Maria è tutta proiettata verso l’esterno verso gli altri, i bisognosi come la cugina Elisabetta, e verso tutti i popoli rendendosi disponibile ad agire in fretta oltrepassando le barriere dell’indifferenza e i colpi della realtà come la povertà, le calamità naturali quali il sisma, la pandemia, la guerra.
Il nostro camminare, se se abitati da Dio, ci porta a ripartire in fretta nel porre i bisogni dell’altro al di sopra dei propri cercando l’ incontro, l’amore, il servizio.
Se Gesù è la risposta di Dio di fronte alle sfide dell’umanità in ogni tempo, Maria questa risposta la porta dentro di sé ed è per noi modello nell’ accogliere la bellezza di questo immenso dono sulla terra comunicandolo agli altri nel farci portatori di servizio generoso all’umanità che soffre, come la Chiesa che è portatrice della Buona Novella.
Maria è una giovane sensibilmente tratteggiata dalla poetessa Alda Merini nella composizione “Magnificat. Un incontro con Maria” , qui accennata, ed è venerata come “Virgen de Guadalupe”, quella “nera” che attende il figlio Gesù, qui raffigurata dalla pittrice messicana Adry del Rocio.
Bozzetto Debora Santini
L’ Università della Terza Età dell’Alto Maceratese UTEAM sede di Castelraimondo è stata fondata nel 2000 e intrattiene tutti coloro che amano svolgere attività culturali, ginniche, culinarie e manuali in compagnia di veri amici.